Registrati subito:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

*** ATTENZIONE: abbiamo qualche problema con blogger, quindi sino a quando non saranno risolti il servizio non sarà garantito per i nuovi iscritti *** Per questo riceverai in alternativa l'invito a Directory Italia 2

Visualizzazione post con etichetta advertising. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta advertising. Mostra tutti i post

"L’Italia che investe nell’Italia” CDP e 100 miliardi di euro investiti nell'economia italiana

Cassa depositi e prestiti si presenta in questi giorni agli italiani con la sua prima campagna pubblicitaria, firmata da Publicis.
"Negli ultimi cinque anni - racconta la campagna - il Gruppo Cassa depositi e prestiti ha investito nell’economia italiana oltre 100 miliardi di euro, destinandoli ai settori più importanti del paese: le strade, le imprese, l’internazionalizzazione, le infrastrutture, le reti che uniscono il territorio. Il nostro ruolo è importante. Investiamo in Italia impiegando esclusivamente risorse private, raccogliendo il risparmio degli italiani e attraendo capitali stranieri. Il nostro impegno, da oltre 160 anni, è utilizzare le risorse che ci vengono affidate per il futuro del Paese"
L’obiettivo della campagna è quindi quello di raccontare al grande pubblico il ruolo ricoperto da CDP nel processo di crescita dell’Italia e le risorse che Cassa depositi e prestiti ha dedicato al futuro del Paese negli ultimi anni attraverso le diverse attività a sostegno degli investimenti pubblici, delle infrastrutture e delle imprese.
Il tutto è sintetizzato nella frase: “L’Italia che investe nell’Italia” e declinato dalla quotidianità delle persone che beneficiano dell’attività di CDP.  La voce  narrante è quella del noto e amato attore Giancarlo Giannini.
La campagna si declina in stampa, video e web. Lo spot è stato girato in diverse città italiane dalla casa di produzione Akita, con la regia di Ago Panini. La fotografia è di LSD. Il piano media è curato da OMD.
La presenza web si declina invece in 4 siti tematici:
Sostegno agli enti locali e scuola >
Social housing e valorizzazione degli immobili >
Sostegno alle imprese >
Reti e trasporti >

Forum per webmaster

[Roma] - Un forum per webmaster che sta crescendo ogni giorno di più. Un nome che è il vero significato del forum: Tutti per Uno. Il lavoro di tutti, di professionisti e di utenti, per far crescere la comunità, l'Uno per Tutti che farà inevitabilmente quindi crescere gli iscritti.
Il forum ha diverse sezioni, dal web design al web marketing, dal posizionamento alla programmazione, dall'e-commerce all'advertising, dai corsi alla grafica, fino alle news agli annunci e alla sezione off topic.

Keller Adv - Agenzia di pubblicità - Comunicazione - Marketing

[Latina] - KellerAdv snc - Vi siete mai chiesti perché nessuno ride alle vostre barzellette? O perché i vostri bimbi credono che le favole finiscono con "c'era una volta"? O perché quando cercate delle scuse, in un attimo il vostro naso cresce a dismisura e vi ritrovate in ginocchio?
La comunicazione ha delle regole ben definite che devono essere conosciute e utilizza degli strumenti che vanno applicati con precisione; altrimenti l'unico effetto che otterrete sarà non avere alcun effetto.Noi conosciamo bene questi meccanismi e sappiamo come utilizzarli per incuriosire e trasmettere. Lo facciamo ormai da anni e sappiamo farlo bene. Ovviamente, oltre alle regole, la comunicazione ha anche dei segreti. Ma questa è un'altra storia.

La chiave giusta

[Napoli] - Un'immagine reale. Si parte sempre da questo punto. Qualcosa che rassicuri la nostra percezione, che gratifichi la nostra intelligenza. Per non provare subito il disagio di dover dire: non ho capito. Almeno all'inizio, bisogna cercare un punto di partenza che dia sicurezza e margini precisi al pensiero e quindi all'immagine che vogliamo “attivare” nella mente del maggior numero di soggetti a cui ci rivolgiamo. Poi dobbiamo porci una meta da raggiungere, un obiettivo chiaro ed inequivocabile. Quindi indicare una direzione, una strada. La più semplice e diretta. Probabilmente la più facile. Indiscutibilmente la più ovvia.Facciamo un esempio.(a) Voglio vendere il mio cibo per i cani.(b) Voglio acquistare del cibo per il mio cane.Analizzando la frase (a), certamente possiamo intuire che essa rappresenti la richiesta di un produttore di cibo per cani di vendere il suo prodotto. Cosa è più importante per il produttore?Il prodotto, ovvio. Allora, presentandogli una comunicazione pubblicitaria in cui si fa bella mostra della scatoletta o del sacco di alimento per cani, avremmo fatto la scelta più ovvia.La frase (b) invece sembra proprio che possa essere stata scritta dal padrone di un cane.Quindi per acquistare il cibo per il suo cane, il padrone vorrà avere prova della bontà di un alimento. Quale miglior prova che vedere un altro bel cane in piena forma “divorare” la pappa nella sua ciotola?Immaginiamo ora di trovarci seduti ad un tavolo con il produttore ed il padrone di un cane.Il nostro compito è quello di persuadere entrambi e con un solo messaggio, che la nostra idea riesca a soddisfare pienamente e contemporaneamente le loro esigenze di vendita e di acquisto.L'immagine ovvia per il produttore è il sacco di croccantini per il cane. L'immagine ovvia per il padrone è quella del proprio cane. Per la visualizzazione del sacco, basta averne un'immagine fotografica. Per il cane del padrone, dovremmo essere bravi a ricercare l'immagine di un cane che meglio possa rappresentarne genericamente le caratteristiche.Magari taglia media, pelo medio, colore nero, …Basterà accostare l'immagine del grande sacco di alimento con quella del cane, su uno sfondo bianco. I due protagonisti sembrano guardarsi, riconoscersi, soprattutto allearsi. Proprio quello che dobbiamo creare tra i due ospiti della nostra tavola: alleanza e complicità. Tutto quello che di creativo ci viene in mente per far interagire il cane ed il sacco, andrà bene. Che il cane salti dentro il sacco, che il sacco insegui il cane, … l'importante è che il messaggio sia del tipo: fatti l'uno per l'altro! Il punto di partenza sono il cane ed il sacco. La metà è vendere il sacco. Il percorso è …Il creativo non è uno scienziato. Non inventa. Il creativo non è uno psicologo. Non ti scava dentro. Il creativo non è un mercante. Non contratta la sua merce. Compito di un creativo è quello di far apparire incredibile, unica, una cosa banale. Cambiare il punto di vista dal quale siamo abituati a vedere quello che ci circonda. Cambiare le ambientazioni nelle quali siamo sicuri di saperci orientare. Questo vale per le cose così come per le situazioni. Quello che per molti è e resterà un'immagine banale, ovvia, ormai acquisita, è per il creativo il punto di partenza di un viaggio che, attraversando mille confini, lo porterà in mille direzioni diverse e verso un'unica meta.

H2biz, il blog per le imprese

[Napoli] - H2biz è un Blog per le imprese fatto dalle imprese.

H2Biz è un punto di riferimento per gli operatori business che cercano informazioni in rete (Articoli) e per le aziende che cercano un canale qualificato per la promozione dei propri prodotti e servizi (Comunicati Stampa, Video e Banner).

TagliaBlog

[Varese] - Il blog del Tagliaerbe. Parla di SEO, SEM, web marketing, advertising e posizionamento sui motori di ricerca.

Davide Tagliaerbe Pozzi

[Varese] - Consulente web marketing e advertising, SEO e SEM dal 1995. Posizionamento nei motori di ricerca, ottimizzazione e indicizzazione siti web, incremento accessi e visibilita'.