Registrati subito:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

*** ATTENZIONE: abbiamo qualche problema con blogger, quindi sino a quando non saranno risolti il servizio non sarà garantito per i nuovi iscritti *** Per questo riceverai in alternativa l'invito a Directory Italia 2

Visualizzazione post con etichetta racconti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta racconti. Mostra tutti i post

Cronache dei disadattati

[Cagliari] - Cronache dei disadattati è il blog personale di Alessandro Madeddu, editor di Edizioni Epoké. Contiene alcuni dei suoi racconti, recensioni di ebook (con predilezione per quelli gratuiti), qualche rubrica, notizie sull'editoria, segnalazioni di post di altri blog.

Ferruccio Gianola: un po' si scrive, un po' si legge

Il sito si occupa principalmente di letteratura, proponendo nei vari post giornalieri curiosità che ruotano intorno a scrittori celebri e scrittori emergenti. Segnala, inoltre,  concorsi letterari e novità editoriali, giochini  di carattere culturale, recensioni e interviste a personaggi della blogosfera,  e racconti di genere. 

Obsessionville

Obsessionville è una piccola cittadina di provincia collocata a metà tra le città di Salem e New Portland nel Maine occidentale. Un luogo tranquillo in cui trascorrere qualche giorno di vacanza per rilassarsi tra la natura e la placida vita di campagna, ma non solo.
Questo sito, ideato dal sottoscritto, sindaco di questa ridente comunità, raccoglie i miei scritti che parlano delle storie e delle poesie che ho ascoltato o vissuto con tutte le persone, vive e non, che ho avuto il piacere di conoscere durante il mio attuale mandato.
Pertanto, se la curiosità già comincia a far breccia nel vostro animo, vi invito ad addentrarvi alla scoperta dei segreti e dei misteri celati ad Obsessionville. Buona lettura.

Pubblicazione libri

La Caravella Editrice, è una casa editrice italiana con sede in Viterbo specializzata nella pubblicazione di poesie, racconti e romanzi. In particolar modo pone particolare attenzione agli scritti provenienti da autori emergenti.

Donato Chirulli Photographer - Rome

[Roma] Sito Web - Fotografo Professionista
Il sito web personale di un Fotografo, Reporter, Scrittore di Viaggi, che collabora con le principali testate del settore in Italia

Made in Japan

[Roma] - Blog di Viaggio da Tokyo

Il racconto di un mese di permanenza a Tokyo da parte di un foreporter/scrittore di viaggi. Visioni, riflessioni, curiosità su una città bellissima ed intrigante. Molto più facile da vivere di quello che si pensa.

Video vacanze

VideoTrip è un portale dedicato esclusivamente alla raccolta di filmati, video, racconti e foto delle vostre vacanze o dei vostri viaggi.

le parole

Pochi sono coloro che trovano conforto, compagnia, gioia,ispirazione,serenità…nelle parole. Intendo nelle parole altrui, per lo più scritte,perché quelle scritte sono meno volatili.
Spesso infatti siamo circondati da persone, di famiglia e non,che pur standoci vivine non riescono a capire i nostri dolori, i nostri bisogni, i nostri tentativi di vita e quindi il rifugio nelle di vita altrui è così dolce e quasi necessario. Avviene così che nelle parole scritte, sulle pagine di un libro o sugli spazi di un sito, noi troviamo ciò di cui abbiamo più bisogno e questo ci dà una sensazione di comunione infinita e di espansione interiore.
La qual cosa ci pare alquanto strana soprattutto quando si tratta di autori defunti da secoli, i quali in ciò che hanno scritto o detto pare ci conoscano meglio di chi vive con noi ogni giorno. Nei loro sentimenti, nei loro turbamenti noi troviamo i nostri e questo ci rincuora e ci dà quel respiro che avevamo perso .
Specialmente durante la giovinezza se si incontra un libro, se si ha questa fortuna di un tale evento, in cui noi troviamo giovamento e sollievo ai turbamenti della crescita, ecco che esso ci accompagnerà per il resto della nostra vita come un fedele amico che ci ha dato una mano proprio quando ne avevamo bisogno. A quell’età infatti valgono molto di più le parole di un libro o di una canzone che quelle dei genitori, i quali spesso tentano in tutti i modi di distruggere i sogni dei figli e di indirizzarli verso la strada della realtà, invano.
E pare cosa bizzarra che un ragazzo rimanga istruito più da Hesse piuttosto che da suo padre, oppure che una ragazza venga consolata da una Austen piuttosto che dalla madre. Questo evento adesso forse avviene per le pagine di qualche blog, in cui ragazzi e ragazze trovano se stessi e i loro problemi,pagine non più scritte da scrittori ormai defunti ma da persone in carne e ossa, con cui possono anche comunicare e da cui possono ricevere consigli o ammonimenti.
Quindi, che le parole siano scritte sulle pagine di un vecchio libro o che vengano fuori dai pixel dello schermo del pc, la scrittura fortunatamente serve ancora a molte persone e coloro che credevano che il futuro sarebbe stato soppiantato dalle immagini e dalla tecnologia visiva devono constatare che di parole nel mondo ne girano ancora parecchie ed esse sono ancora utili e piacevoli.

liberarsi del principe azzurro e della principessa

Sembrava che un gran passo fosse stato fatto quando finalmente le donne scoprirono se stesse, il proprio valore e la propria indipendenza. Invece ci sono ancora troppe donne in giro che sognano ancora il principe azzurro, in veste d’attore o di cronista magari,che le porti via da una vita noiosa e banale e le catapulti in un mondo di feste, sesso, soldi e Caraibi.
E non si tratta solo di piccole Cenerentole che lacrimano spolverando i mobili di casa, che esistono ancora purtroppo, ma anche di quelle virago che guidano auto sportive, sono piene di firme dalla testa ai piedi e si sbattono un uomo alla sera insieme ai drink superalcolici.
Dunque non ci sono differenze di ceto sociale o posizione professionale e queste povere sognatrici intramontabili si vedono ancora andare in giro son su scritto sulla fronte “Salvami” e pensano di scorgere il loro splendido salvatore nel dentista o nel giovane benzinaio o nel padre del compagno di classe del figlio…insomma,o sposate, o fidanzate, o ninfomani, hanno in mente quel principe bello e pieno d’amore che le porterà con sé in un impeto di passione che stravolgerà la loro vita.
Che sia dovuta alle favole che vengono raccontate alle bambine (stè Biancaneve e compagnia bella che nella vita non fanno altro che aspettare il principe che le risvegli) oppure per ciò che leggono nei romanzi o che vedono in televisione o nelle soap, non si come questa idea del salvatore sia entrata nel loro dna.
Ciò che si dovesse insegnare di veramente importante alle bambine fin da piccole a scuola è come stanno davvero le cose, come sono gli uomini reali e non descrivere principi da favola, risparmiando loro tanti sbagli e tante delusioni che pò le rendono schiave di relazioni opprimenti o di mariti per nulla regali. Si dovrebbero raccontare ai bambini storie vere altrimenti finiscono col credere ai sogni e inseguire ideali per tutta la vita e vivere per sempre scontenti.
Questo vale anche per gli uomini, è doveroso precisarlo, perché ci sono ancora troppi uomini che credono che le donne siano tutte delle aspiranti principesse e che amino i mazzi di rose, le cene a lume di candela e i principi azzurri; così essi si fingono tali e scoprono la loro pessima faccia solo dopo aver sposato le suddette fanciulle, le quali spesso, proprio per convolare a giuste nozze, lasciano loro credere di esserlo davvero delle principesse per poi trasformarsi in streghe durante gli anni di matrimonio.
Non sarebbe l’ora di dire come stanno veramente le cose ed evitare inutili voli dell’immaginazione con foto di coppia che guarda il tramonto stringendosi per mano e credendo che quest’immagine sia la verità. O meglio che duri per sempre? Perché la cosa peggiore, che si è aggiunta alla fine delle favole è stata proprio questo: “e vissero per sempre felici “. Si poteva essere più cattivi convincendo che il bello della favola duri per sempre? Questo finale è stato proprio crudele, anche perché anche ai tempi degli scrittori che hanno scritto queste favole le cose non andavano così; è vero non c’era il divorzio e le coppie rimanevano insieme a vita, ma il tradimento era diffuso lo stesso anche se nascosto, e inoltre la maggior parte dei matrimoni erano legami d’interesse e non d’amore e spesso i coniugi conducevano una vita separata tra di loro coperta solo dalla maschera del matrimonio.
Se già quindi queste favole non erano vere allora tanto più adesso è terribile raccontare queste storielle stupide ai bambini, meglio le fiabe con gli animali, sono più istruttive.
Mi è capitato spesso di sentire qualche amica o collega esclamare con tono sognante “ah, se solo a casa mi aspettasse Gorge Clooney o Raul Bova, invece devo accontentarmi di mio marito”. Ma queste donne sono davvero convinte che magari un attore sia una specie di uomo diversa dalla specie dell’uomo comune. Queste donne pensano che magari George vada in giro per casa ben rasato e in smoking oppure che a letto si comporti come Micky Rourke in “nove settimane e mezzo” o che sappia stare ai fornelli col grembiulino e nudo sotto e che al rientro faccia trovar loro il migliore dei piatti italiani.
Io credo che se davvero avessero la possibilità di vivere tutti i giorni con uno di questi attori, famosi e tanto sognati, io credo che cambierebbero presto idea sui loro adorati idoli. Poi se per caso le tali donne riescon a trovare un uomo che abbia una qualche somiglianza col loro ideale allora si buttano a capofitto e se lo sposano e poi si lamentano e magari divorziano perché non si è rivelato come pensavano che fosse, cioè la copia esatta del loro amato e bello attore.
Lo stesso succede a quegli uomini che hanno creduto di trovare la loro velina dei sogni, la loro Monica Bellocci o Cameron Diaz e se la sposano con la precisa convinzione, e invidia degli amici più cari, e poi si ritrovano una megera urlante per casa dopo soli due anni di matrimonio.
Non raccontiamo più balle, siamo fatte come siamo fatte e anche gli uomini son fatti come sono fatti e ci dovremmo accettare, se si vuole vivere una vera relazione e non una favola, così come siamo evitando di tentare di trasformare i rospi in principi e le colombe in principesse. Perché poi per colpa di tante delusioni e sogni infranti si rovinano matrimoni e famiglie, solo perché si è inseguito un ideale inesistente.

Avventure allo stadio

[Roma] - E' uno story-blog che raccoglie una serie di racconti brevi in cui il calcio fa da tenue filo conduttore. Vera protagonista di queste storie, infatti, e' la gente comune, quella che il calcio lo vive con passione, o lo subisce, o semplicemente fa finta che non esista anche se, alla fine, ne e' tirata dentro. Il calcio raccontato attraverso la vita di tutti i giorni, con un occhio all'attualita'.

Edgar Allan Poe

[Roma] - Un blog per Edgar Allan Poe, un sito per raccogliere saggi, poesie, racconti, immagini e curiosità sullo scrittore americano. Un modo diverso di far conoscere Poe, di divulgare le sue opere e gli studi fatti su di esse e sulla sua figura.

Cose Preziose

[Bergamo] - WebLog di tema fantasy, presenta poesie ed immagini, notizie su leggende e miti medioevali. Sono presenti link di riferimento ai vari argomenti trattati.