Registrati subito:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

*** ATTENZIONE: abbiamo qualche problema con blogger, quindi sino a quando non saranno risolti il servizio non sarà garantito per i nuovi iscritti *** Per questo riceverai in alternativa l'invito a Directory Italia 2

Visualizzazione post con etichetta casa vacanze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casa vacanze. Mostra tutti i post

Paradisola.it, il Portale per le tue Vacanze in Sardegna

Paradisola.it è il portale per le tue vacanze in Sardegna, attraverso i suoi canali infatti (agriturismo, bed and breakfast, case vacanza, hotel, residence) potrai trovare facilmente la struttura ricettiva che fa per te ad un prezzo contenuto visto che il sito favorisce il contatto diretto tra turisti e strutture ricettive senza intermediari.

Tante le offerte speciali ogni giorno!

Appartamenti Isola Rossa

Affacciato sul golfo dell’Asinara, a metà strada tra Castelsardo e Santa Teresa di Gallura, Isola Rossa è adagiato su un suggestivo litorale caratterizzato dall’alternarsi di spiagge e calette di sabbia fina e bianca, cinte di scogliere di granito rosso, dalle quali prende il nome la località. I fondali marini, limpidi e trasparenti, ricchi di prede pregiate, sono un vero paradiso per gli amanti della pesca e delle escursioni subacquee.

Si compone di vari complessi: Appartamenti Borgo Spiaggia Plus, Appartamenti Villaggio Tanca della Torre, Appartamenti Lungomare e Spiaggia Marinedda

SI PUO' SEQUESTRARE UNA MONTAGNA?



SI PUO’ “SEQUESTRARE” UNA MONTAGNA?
In altri luoghi potrebbe sembrare allucinante, in provincia di Pesaro Urbino è una straziante realtà. Le vie d'accesso al monte Catria da quando sono state costruite, circa mezzo secolo, non sono mai state chiuse. Quest'anno, hanno riaperto la bidonvia che porta agli impianti di sci del monte Acuto, in concomitanza con la sua apertura, alcune strade le hanno chiuse con dei camion di terra e quella che sale da Acquaviva di Cagli (probabile via di fuga in casi di emergenza perchè la migliore), l'hanno chiusa con una sbarra con tanto di lucchetto, con apertura e chiusura a piacimento dei gestori degli impianti (chi è dentro è dentro chi è fuori è fuori, senza tante preoccupazioni).


Adesso che la bidonvia è chiusa per mancanza di neve, guarda caso, hanno riaperto le strade.


Io ho una casa vacanza proprio su questa strada, i miei clienti non potevano raggiungere i prati innevati per via di quella maledetta sbarra, o per via di quei ... signori che "molto democraticamente" obbligavano a prendere la bidonvia per andare in montagna.


La differenza? Dalla mia casa vacanza in dieci minuti d'auto raggiungono i prati innevati e se gli prende freddo in dieci minuti rientrano al calduccio nei loro appartamenti, salendo con la bidonvia occorre un quarto d'ora per raggiungere gli impianti in auto, circa mezz'ora per salire e mezz'ora per scendere col cestello (e non è poco se si è intirizziti). Secondo me è veramente umiliante che si amministrino i beni pubblici in questo modo, forse nella convinzione di apportare turismo di massa nel territorio togliendogli la libertà di scegliere come andare in montagna, tuttavia non oso pensare che sia stato solo un gioco speculativo. Sono altresì convinto che i miei pensieri non saranno condivisi da tutti, anche se, oltre quella sbarra io (come molti altri) ho dei terreni di proprietà e mi è stato impedito di raggiungerli liberamente.

Casa Vacanze sulle rive del Tevere

[Perugia] - Un edificio recentemente ristrutturato, dotato di 6 appartamenti, ognuno dei quali con parcheggio interno, servizio ADSL, cucina, bagno.
Gli appartamenti sono arredati in stile antico ma con i moderni confort, lo stabile è situato a soli 5 minuti dal centro storico di Perugia e a circa 20 minuti da Assisi.
Nelle vicinanze si trova un percorso verde, situato lungo le rive del fiume Tevere, dove è possibile praticare escursioni con mountain-bike o a piedi. Al termine del sentiero è stata realizzata una struttura che permette ai più sportivi di esercitarsi con il ponte tibetano e altre strutture particolarmente impegnative