Registrati subito:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

*** ATTENZIONE: abbiamo qualche problema con blogger, quindi sino a quando non saranno risolti il servizio non sarà garantito per i nuovi iscritti *** Per questo riceverai in alternativa l'invito a Directory Italia 2

Visualizzazione post con etichetta mostre d'arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostre d'arte. Mostra tutti i post

Erika Marchi alla IX Biennale di Firenze

Concerto al teatro regio - Olio su tela 60 x 80 in tecnica mista

La pittrice Erika Marchi (www.erikamarchi.it),  parteciperà  alla IX Edizione della Biennale di Firenze, affrontando con sintesi le arti informali. Dopo i positivi riscontri ottenuti quest’anno a Venezia presso la Galleria di Xante Battaglia e la recente mostra in centro a Carpi, il confronto questa volta ha un sapore internazionale.  I suoi ultimi lavori vogliono trasmettere un cambiamento nel modo di esprimersi. Cambiamento che è stato notato dalla giuria internazionale di selezione, che ha ammesso la pittrice carpigiana classe ’73 alla Biennale.  
La mission della nuova Biennale di Firenze, progettualmente denominata “The New Florence Biennale”, si focalizza sull’Etica come DNA dell’Arte e promuovendo e riscrivendo la definizione di artista del nuovo millennio. Gli spazi espositivi sono quelli della suggestionante Fortezza da Basso e saranno aperti dal 30 novembre all’8 dicembre 2013.
La Biennale di Firenze da oltre sedici anni opera per la promozione e la valorizzazione degli artisti, influenzando il modo di proporre, concepire ed osservare l’arte contemporanea. Dal 1997, anno della sua fondazione, la Biennale ha visto la partecipazione di oltre 5.000 artisti provenienti da oltre 100 nazioni, che hanno trovato a Firenze il palcoscenico ideale per promuovere la loro arte mettendo a confronto le loro diversità culturali. Senza nessun filtro, ad esclusione di quello qualitativo, gli artisti invitati a partecipare, durante i dieci giorni di esposizione, possono così riunirsi operando uno scambio dialettico di idee e valori ed entrando in contatto diretto con il pubblico presente.

Molti degli oltre 4000 artisti che hanno partecipato ad una delle edizioni della Biennale hanno avuto l’opportunità di farsi conoscere e successivamente essere presi in considerazione o aver esposto in altre grandi manifestazioni internazionali, quali ad esempio la Biennale di Venezia o la Biennale di Pechino.

Di Impulso Artistico - Erika Marchi ed i collezionisti Modenesi



Parliamo d'arte.... Inaugura il 2 Novembre 2013 nella bellissima e prestigiosa piazza di Carpi, la mostra intitolata Di Impulso artistico: Erika Marchi ed i collezionisti modenesi.



In questo momento in cui l’arte è in fermento, privati ed istituzioni volgono lo sguardo al
contemporaneo.
Alcuni collezionisti ed un artista insieme nella prestigiosa piazza di Carpi per proporre due modi diversi ma altrettanto viscerali di vivere l’arte.
La rassegna è sviluppata in due percorsi.
Il primo è un percorso fatto di pezzi di impatto moderno con diversi nomi noti del mondo della pittura contemporanea quali Mattioli, De Gregorio, Borghi, Covili e Fiume.
Il secondo invece, è un percorso interiore della pittrice Erika Marchi (www.erikamarchi.it), dove linee e colori raccontano alcune storie avvicinandosi ad un painting moderno ed informale.





Saletta Fondazione C.R. Carpi - Palazzo Brusati Bonasi
Corso Cabassi 4
Carpi (MO)


Dal 30 ottobre al  10 novembre 2013
Orari mostra -  dal lunedi' alla domenica (10/12 am 17/19 pm)

Vernice Sabato 2 Novembre ore 17:30
Ingresso libero
Patrocinio del:
Comune di Carpi
Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi
Bottega di Pittura

Erika Marchi: pittrice contemporanea

[Modena] – La vetrina artistica on line di Erika Marchi, pittrice contemporanea ed emergente. Il sito vuole, oltre ad esporre le sue opere, illustrare le sue motivazioni e la sua poetica. Alla base di ogni progetto e quadro infatti, ci sono sempre motivazioni profonde. Sono presenti sul sito, le tele dedicate alle mani ed alle moto, che hanno avuto recenti successi in premi internazionali. Il percorso espositivo va dall’acrilico all’olio, dal pennellato alla spatola, sempre su tela, e dall’informale puro al figurativo distrutto. Prossima la mostra presso l' NE Cafè & art di Carpi (MO).

A Cagli, occasioni da vacanza.


Cagli. Un comune dell'entroterra pesarese dove si organizzano manifestazioni storiche gastronomiche e culturali durante tutto l’anno. Occasioni importanti per visitare le sue Chiese monumentali, i suoi palazzi storici, il Teatro comunale, il Torrione e tanti edifici storici, oppure visitare preziose opere d’arte in mostra nei vari punti strategici del centro storico. Inoltre, per attirare il turismo e creare divertimento, in estate si organizzano numerose manifestazioni e sagre paesane nelle diverse frazioni del comune, dove si concludono rigorosamente con piatti tipici e musica in allegria. Un centro storico dove potrete trascorrere le vostre vacanze alloggiando in comodi appartamenti avvolti nel grande silenzio della sua periferia.