Registrati subito:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

*** ATTENZIONE: abbiamo qualche problema con blogger, quindi sino a quando non saranno risolti il servizio non sarà garantito per i nuovi iscritti *** Per questo riceverai in alternativa l'invito a Directory Italia 2

Visualizzazione post con etichetta mercatino dell'usato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mercatino dell'usato. Mostra tutti i post

Mercatini dell'usato aperti tutto agosto

Estate: è tempo di viaggi! Molti di noi, visto il periodo non esattamente favorevole dal punto di vista economico, hanno dovuto sostituire l’indicativo con il condizionale: “sarebbe” tempo di viaggi, ma….. Non lasciamoci abbattere. E’ inutile e dannoso farsi del male sfogliando masochisticamente irraggiungibili cataloghi di tour operators o ascoltando con le lacrime agli occhi i resoconti di viaggio di “Tre uomini in barca” su Radio Popolare. Troviamo un’alternativa per i lunghi pomeriggi luminosi lasciati liberi dalle nostre ferie. Ci sono altri tipi di viaggi possibili.
Una buona notizia: la Cooperativa Di mano in mano non vi lascia soli: siamo APERTI TUTTA L’ESTATE !!! Non siamo un’agenzia di viaggi tradizionale, ma qualcosa possiamo offrirvi.
Avete presente un certo signor Marcel che assaporando un bocconcino di Madeleine (era inverno, ma il meccanismo funziona anche d’estate) parte per un viaggio lungo ben sette volumi scritti fitti fitti? Venire a fare un giro nei nostri mercatini dell’usato può avere un effetto simile, e provate a chiederlo a tanti nostri affezionati clienti: non c’è nessuno che non possa trovare qualcosa, tra i mille articoli che ogni settimana si riversano dai camion degli sgomberi sui nostri scaffali, che gli permetta un personalissimo viaggio nei propri ricordi.
In mezzo alle stoviglie spaiate, ecco proprio la tazza con il bordino azzurro in cui bevevo il caffelatte da bambina. Sfogliando lo scatolone dei vecchi vinili, trovo l’originale di quell’LP di un gruppo rock semisconosciuto che avevo tanto invidiato al mio amico sedicenne, ottenendone solo la registrazione su musicassetta. Annate anni’40 della rivista “Il Frontespizio”: ti ricordi di quando, giovane intellettuale squattrinato, le accarezzavi con gli occhi nelle vetrine dei librai? Da uno scaffale mi guarda con i suoi occhioni azzurri e il sorriso un po’ ebete il bambolotto in celluloide che da piccolissimo tentavo inutilmente di fare cadere e che ritornava sempre in piedi con un soave suono di sonaglietti (giustamente un collega faceva notare che a frequentazione di film horror ha reso tale innocenti giocattoli di altri tempi vagamente inquietanti). Fumetti, fumetti, fumetti, come in un’edicola di tempi lontani. In una vetrina, un intero battaglione dell’Africa Korp dell’Atlantic: finalmente anche tu potrai averli tutti, e non solo gli “scartini” che ti passava tuo fratello grande. Tra i libri ritrovo la copertina di quel romanzo che mi aveva tenuto avvinto un intero pomeriggio estivo della mia adolescenza, sdraiato all’ombra dell’albero davanti alla casa delle mie lontane vacanze.
Ce n’è per tutti. Ma attenzione, un avvertimento: girare tra tavoli, scaffali e vetrine pieni di oggetti, libri, suppellettili, e simili, sempre diversi ed imprevedibili, può creare dipendenza! Ma tranquilli: siamo aperti tutto l’anno.

Mercatino dell'usato Milano

Nei nostri mercatini dell'usato di Milano e Cambiago potete trovare TUTTO: antiquariato, antichità, modernariato, mobili e complementi di arredo, libri da leggere o da collezionare, fumetti, quadri, stampe, vestiti alla moda e pizzi della nonna, oggettistica d’uso e antica, dischi, collezionismo in genere, elettrodomestici, hi-tech e l'elenco continuerebbe...
Le motivazioni per acquistare in un mercatino dell'usato sono tante, da una parte la moda del vintage, dall’altra la ricerca del risparmio. Ci sono dei motivi che affondano nell'ecologia: la consapevolezza legata alla salvaguardia dell’ambiente e alla ricerca di uno stile di vita più eco-compatibile: acquistare oggetti di seconda mano non significa solo prevenire alla radice la produzione di nuovi rifiuti ma significa anche ottimizzare l’energia contenuta negli oggetti stessi, è un consumo critico e sostenibile.
Ed infine, ma non da ultimo, l'aspetto sociale: acquistare presso i nostri mercatini dell'usato significa acquistare un prodotto con un valore aggiunto, un posto dove si lavoro, si cresce, si comunica, si vive e si impara a vivere un tempo della vita.La nostra esperienza è qualcosa di rivoluzionario, che cerca strade nuove e diverse per una migliore qualità di vita.
Cosa aspettate! E' un'occasione da non perdere!


MERCATINO DI MILANO

viale Espinasse, 97/99
TRAM 11-12-19
a 400 metri dal passante ferroviario Villapizzone-Certosa
infoline 0233400800
da lun a ven 15.00-19.00
sab 10.00-19.00 orario continuato

Mercatino dell'usato Cambiago

Nei nostri mercatini dell'usato di Milano e Cambiago potete trovare TUTTO: antiquariato, antichità, modernariato, mobili e complementi di arredo, libri da leggere o da collezionare, fumetti, quadri, stampe, vestiti alla moda e pizzi della nonna, oggettistica d’uso e antica, dischi, collezionismo in genere, elettrodomestici, hi-tech e l'elenco continuerebbe...
Le motivazioni per acquistare in un mercatino dell'usato sono tante, da una parte la moda del vintage, dall’altra la ricerca del risparmio. Ci sono dei motivi che affondano nell'ecologia: la consapevolezza legata alla salvaguardia dell’ambiente e alla ricerca di uno stile di vita più eco-compatibile: acquistare oggetti di seconda mano non significa solo prevenire alla radice la produzione di nuovi rifiuti ma significa anche ottimizzare l’energia contenuta negli oggetti stessi, è un consumo critico e sostenibile.
Ed infine, ma non da ultimo, l'aspetto sociale: acquistare presso i nostri mercatini dell'usato significa acquistare un prodotto con un valore aggiunto, un posto dove si lavoro, si cresce, si comunica, si vive e si impara a vivere un tempo della vita.La nostra esperienza è qualcosa di rivoluzionario, che cerca strade nuove e diverse per una migliore qualità di vita.
Cosa aspettate! E' un'occasione da non perdere!


MERCATINO DI CAMBIAGO

Via Castellazzo, 8
Autostrada A4 (MI-BG) uscita CAMBIAGO-CAVENAGO
infoline 0295349193
mar e gio 15.00-19.00
sab 9.00-13.00, 15.00-19.00

Vestiti d'estate

Grande occasione per riempire le valigie delle tue vacanze.
Vasta esposizione di abbigliamento estivo: trendy, vintage, etnico, jeanseria.
Se al tuo guardaroba estivo manca qualche capo, qualche tinta forte o vuoi trovare qualcosa di particolare rigorosamente di seconda mano, non perdere questo piccolo evento!
Non mancare alla vasta esposizione che dal 6 giugno, invaderà la nostra sede di Cambiago.
Per informazioni telefonate al 0295349193
Vi aspettiamo.

Aggiornamento al catalogo on-line libreria

Abbiamo aggiornato il catalogo Libri in Vetrina della nostra LIBRERIA.
Libri antichi, rari e introvabili.

Buona visione

Aggiornamento al catalogo on-line occasioni da restaurare

Abbiamo aggiornato i cataloghi: OCCASIONI DA RESTAURARE.
Ricca scelta di mobili da restaurare a prezzi d'occasione.

Buona visione.

Catalogo Venduto

[Milano] - Sul sito della Di Mano in Mano soc Coop abbiamo appena attivato una nuova pagina: il "Catalogo venduto" per avere un'idea dei migliori oggetti venduti presso i nostri mercatini.
Queste e altre novità nei prossimi giorni.

Il punto d'incontro per restauratori

[Milano] - Per te restauratore d'esperienza o alle prime armi, direttamente da cantine e solai, materiale d'uso e mobili rustici a prezzi stracciati.
Le foto riportate nel nostro sito vogliono essere un esempio di quello che puoi trovare nei nostri mercatini.

Fiera del Bianco

[Milano] - FIERA DEL BIANCO - Sabato 31 maggio. Martedì 3 giugno Giovedì 5 giugno e Sabato 7 giugno preso il nostro mercatino dell'usato di Cambiago. Apriremo i vecchi bauli delle nonne. E' un evento rivolto a tutti gli amanti delle cose d'altri tempi,
che unisce la raffinatezza del ricamo fatto a mano
con l'eleganza della casa moderna. Un vasto assortimento di copriletti in piquet con bordure in pizzo,lenzuola in lino o cotone con preziosi ricami, federe cifrate,
asciugamani intagliati e ricamati, biancheria intima, tendaggi lavorati finemente,
tovaglie in fiandra cifrate e preziosi pizzi di Cantù lavorati al tombolo, in filet e
a punto riscascimento.