Vacanza nelle Marche? Ecco punto per punto, città, luoghi mare, parchi naturali e ristoranti da visitare
Le Marche vantano la presenza di due dei parchi naturali più famosi d’Italia. Il famoso comprensorio dei Monti Sibillini è il primo di questi due parchi. Sorge nell’entroterra meridionale, al confine con l’Umbria. Nella regione dei Monti Sibillini sono possibili numerosi itinerari tematici: essendo le Marche una regione fatta principalmente di centri urbani molto piccoli, l’entroterra offre un’infinita varietà di scorci non solo naturalistici ma anche di interesse storico e architettonico, grazie alle roccaforti medievali, ai castelli cinquecenteschi e ad antichi monasteri e abbazie. Il paesaggio è mozzafiato, a partire dalle aperte vallate fino alle cime innevate e ai laghi di montagna.
Per chi, infine è alla ricerca di una vacanza all'insegna dell'enogastronomia, la situazione si fa più semplice: basta scaricare l'app della migliore guida ristoranti d'Italia: Oraviaggiando.it.
Vacanza nelle Marche? Ecco punto per punto, città, luoghi mare, parchi naturali e ristoranti da visitare