Registrati subito:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

*** ATTENZIONE: abbiamo qualche problema con blogger, quindi sino a quando non saranno risolti il servizio non sarà garantito per i nuovi iscritti *** Per questo riceverai in alternativa l'invito a Directory Italia 2

Visualizzazione post con etichetta art hotel. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta art hotel. Mostra tutti i post

Alberghi a tutti i prezzi con Hotel.info

Prenota online rapidamente e gratuitamente con la garanzia del miglior prezzo e la possibilità di pagamento direttamente in albergo alla fine del tuo soggiorno. La vasta scelta tra oltre 210.000 alberghi in tutto il mondo è facilitata sia da oltre 1.000.000 di valutazioni autentiche degli ospiti sia dall’accurata descrizione degli alberghi e dalle numerose foto. Di grande aiuto, insieme alle mappe, sono anche le informazioni date sulla distanza di ogni struttura alberghiera dai punti più importanti di tutte le destinazioni turistiche: aeroporto, stazione, monumenti e fiere. In qualsiasi luogo al mondo, America Latina, Usa, Mexico, Cina o in Europa, si può prenotare, in modo facile e sicuro.

Art hotel a Firenze

[Firenze] - Il Borghese Palace Art Hotel nasce nel 2006 nel centro storico di Firenze, all'interno di Palazzo Borghese, dimora italiana di Paolina Bonaparte, tra piazza Santa Croce e il Duomo, a 100 metri dal museo de Il Bargello. In un sodalizio sorprendente tra massimo comfort tecnologico e rispetto della tradizione, la raffinatezza degli ambienti tipici del XIII secolo è impreziosita da una vasta esposizione di pezzi unici di arte contemporanea. Immerso nel patrimonio artistico-culturale della città, tra le vie eleganti dello shopping e dell'arte fiorentina, il Borghese Palace Art Hotel offre un'ospitalità esclusiva. Il principale art hotel di Firenze combina in un sodalizio sorprendente massimo comfort tecnologico e rispetto della tradizione, dato che la raffinatezza degli ambienti tipici del XIII secolo è impreziosita da una vasta esposizione di pezzi unici di arte contemporanea.