Registrati subito:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

*** ATTENZIONE: abbiamo qualche problema con blogger, quindi sino a quando non saranno risolti il servizio non sarà garantito per i nuovi iscritti *** Per questo riceverai in alternativa l'invito a Directory Italia 2

Visualizzazione post con etichetta blog cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog cucina. Mostra tutti i post

Deliziosa Virtù il nuovo blog di cucina e viaggi

Deliziosa virtù è un food and travel blog, nasce dalla passione per la cucina e per i viaggi, una cucina semplice e genuina, che si propone di suggerire ricette alla portata di tutti ma anche ricette elaborate ed originali per gli appassionati come me.

Deliziosa Virtù - Food and Travel Blog


Deliziosa Virtù, il blog di cucina e non solo...

Il blog è suddiviso in varie categorie in continua evoluzione, tra cui la categoria principale "Cucina", con le varie sotto-categorie Antipasti e Finger Food, Primi, Secondi, Pane e Lievitati, Dolci Tentazioni, Delizie dal Mondo e categorie secondarie come "I miei libri di cucina", "Appunti di Viaggio", "Curiosando".

Per ogni ricetta sono previsti dei tag per poter associare ricette e articoli simili di qualsiasi argomentazione, correlati tra loro per una semplice e comoda ricerca nel blog ad esempio, delle vostre ricette di dolci preferite.


Inoltre una comoda ricerca generica e una mappa del sito, vi aiuteranno a trovare all'interno del blog "Deliziosa Virtù" qualsiasi riferimento a ciò che desiderato.


Infine ogni articolo e ricetta possono essere commentati dagli utenti e votati e grazie ai bottoni social, potrete facilmente apprezzare e condividere con i "mi piace" di facebook, i tweet di twitter, linkedin e google plus!

Tiziana Ricciardi e la passione per la cucina

Blogger amatoriale e non di professione, Tiziana Ricciardi spinta da suo marito Antonio ha deciso di aprire questo blog "Deliziosa Virtù", grazie alla sua grande passione per la cucina e per i viaggi.

Su Deliziosa Virtù, potrete trovare, informazioni su di lei e una pagina riservata ai contatti.

Condividendo le sue esperienze di viaggio, emozioni e ricordi..........magari riuscirete a trovare l'ispirazione giusta per il vostro viaggio!!

Puffin in cucina e non solo...

Un piccolo blog di cucina nato due anni fa dalla voglia di condividere la passione per l'arte culinaria.

Un blog ricco di ricette di primi, secondi, dolci e quant'altro, sperimentate direttamente dall'autrice, che essendo moglie e mamma lavoratrice ha poco tempo da  dedicare ai fornelli, ma ama comunque preparare piatti creativi e gustosi.

Le ricette sono realizzate con ingredienti semplici, sani e facilmente reperibili in ogni parte d'Italia. Ogni ricetta, sia dolce che salata, è corredata da foto con l'indicazione degli ingredienti ed il procedimento da seguire. Le ricette sono catalogate in base al tipo di preparazione e riportano la citazione della fonte, quando non sono ideate direttamente dall'autrice.

Nel blog si possono quindi trovare ricette veloci, semplici e fattibili per la cucina casalinga di ogni giorno.

Il Piacere Del Gusto

Il Piacere del Gusto nasce nell'anniversario dei 150 anni dell’unità d’Italia molto spontaneamente si è scelto di adottare i colori della Nostra Bandiera che poi rappresentano anche i colori degli ingredienti che si utilizzano nella nostra cucina, il verde delle verdure, il bianco della farina ed il rosso del pomodoro.
Tutto a dimostrazione che la cucina Italiana è una e una sola anche se ricca di tante specialità locali. Il piacere del gusto nasce proprio con questo intento di far conoscere tutta la cucina Italiana, una base è stata posta partendo dalla tradizione della cucina siciliana.
L'idea è di proporre interessanti e gustose ricette, fornendo un’interessante introduzione e non sono rari i casi in cui viene spiegata la nascita stessa del piatto. Un’iniziativa tesa a far migliorare la qualità degli argomenti trattati, il sito è concepito per essere ad uso e consumo dei lettori stessi, infatti chiunque può partecipare alla sua crescita commentando le ricette o pubblicandone di proprie, ovviamente rispettando le regole del sito.

droghe innocue

La caffeina e la nicotina sono le droghe preferite dalle donne, tranne le nuove generazioni che hanno sperimentato e preferiscono quelle non casalinghe. Intendo casalinghe non nel senso che si creano a casa ma perché sono quelle droghe di cui le donne hanno bisogno per vivere ogni giorno, da quando si alzano al mattino fino a prima di andare a dormire la sera.

Una delle due, o tutt’e due insieme come mix ideale e indispensabile, servono a tenersi sveglie, ad affrontare una nuova giornata o a chiuderne una disastrosa, ad aver la forza di tener su la schiena quando invece si vorrebbe star distese per ore.

L’unico profumo veramente desiderabile è quello del caffè e la prima tazzina è la prima dose di una lunga serie per un pieno che riesca a farti finire la giornata senza aver combinato disastri, quando ci si riesce, nonostante il carburate sia stato assimilato. In vita mia non ho mai conosciuto nessuno che facesse a meno dell’uno e dell’altro, facendo eccezione per quelli facente parte di qualche ordine religioso ferreo, e quella tazzina fumante apre le porte del mattino anche agli animi più disperati.

E’ la linfa divina, il vero cibo degli dei, quello che scende giù per la gola e apre le valvole dell’energia.

Pochi minuti di pausa, davanti al caffè fumante, una sigaretta tra le dita, e tutto può riprendere il suo ritmo. Dalla casalinga all’impiegata,dalla fioraia alla dottoressa, tutte prendono la stessa droga.

E la sigaretta è l’amica del cuore della tazzina di caffè. E quando la dose ha finito l’effetto bisogna ricorrere ad una nuova quantità. In questo non ci sono differenze tra i sessi, almeno in questo, e mariti e mogli si ritrovano davanti alla tazzina di caffè con la stesso desiderio di svegliarsi e lo stesso bisogno di carburare per affrontare la lunga e impegnativa giornata.

Il caffè è diventato un rito, una passione indiscussa, e ha contagiato persino quei paesi dove la bevanda nazionale era un’altra. Il cappuccino è diventata una parola internazionale e il caffè espresso un must per molti popoli.

La caffeina è il carburante per il corpo, eppure molti esperti dicono che l’energia non è data dal caffè ma dallo zucchero messo nel caffè. La nicotina di energetico non ha nulla ma una volta presa la prima volta non se ne può fare a meno. Certo gli effetti collaterali, in confronto a certe droghe pesanti sono minimi: tumore ai polmoni, difficoltà respiratorie, morte…ma per lo stato queste non sono conseguenze gravi no? E quindi le sigarette si possono acquistare tranquillamente ogni giorno.

Anche l’uso del caffè, se smodato, ha delle conseguenze più o meno gravi, ma lo si può acquistare anche questo tranquillamente ogni giorno, come un alimento qualsiasi.

Secondo voi, chi beve magari latte e orzo di mattina non arriva alla sera, o quanto meno non riesce a fare tutto quello che un’atra persona fa bevendo caffè e fumando sigarette?

pasta col finocchietto

è un piatto tipico siciliano ma io voglio proporvelo perchè potete utilizzare una parte dei finocchi che comprate e che di solito si butta che invece è utile per fare questo piatto, in mancanza dei finocchietti selvatici necessari. Mi riferisco alla parte verde dei finocchi e se la parte verde non c'è vanno bene anche i gambi triturati piccolissimi.
Ci vogliono delle sarde pulite e deliscate fatte a pezzetti e messe in una padella, poi mezza cipolla a pezzettini,qualche cucchiaio d'olio d'oliva extravergine,i suddetti pezzetti di finocchio e poco sale e un pò di pepe. Si fa cuocere il tutto e nel mentre si cuoce la pasta, che dev'essere corta. Si uisce qualche cucchiaio di brodo di pasta al condimento, per creare un sughetto delizioso e non fare attaccare tutto alla padella e poi si versa la pasta e si lascia insaporire per cinque minuti, mettendo un coperchio alla padella elasciando a fuoco basso. Poi servite con della mollica di pane grattuggiato fatta essiccare in un pò d'olio in un'altra padellina,finchè diventa tostata e scura. Spolveratela sulla pasta che avete messa nei piatti e buon appetito!

pasta in taganu

è un piatto che faceva mia madre e che io cucino ancora con piacere. ci vogliono :mezzo broccolo,mezza cipolla, del pecorino stagionato grattuggiato,cannella in polvere, sale e pepe.
Si fa la cipolla a pezzettini e si mette in una pentola, si aggiunge il broccola, precedentemente lessato ma non del tutto cotto,e si lascia cuocere insaporendosi con la cipolla. Poi si cuoce la pasta, si scola e si mette nella pentola dove si è cotto il broccolo con la cipolla, si aggiunge il pecorino grattuggiato e un pò di cannella e si mescola tutto. Si copre col coperchio e si lascia sul fuoco finchè il formaggio diventa filante. Si mescola qualche volta e poi si serve. Buon appetito!

Le ricette di RicetteClick.com

Se hai bisogno di tante ricette gustose ed originali per i tuoi piatti allora vieni su Ricetteclick.com.
Potrai scegliere tra tante ricette suddivise in categorie come antipasti, primi piatti, secondi piatti, dessert, torte e cocktail.
RicetteClick.com - ricette per la tua cucina

Sito di ricette con foto originali

Sito dedicato alle ricette da cucina con foto particolareggiate. Ricette speciali toscane e campane, ma anche delle altre regioni. Questo sito non è quindi un sito fatto da professionisti… e non ha certo pretese… perchè come dico sempre io… “A ciascuno il suo mestiere!!!”
Lo scopo del sito è quindi solo condividere le MIE idee e ricette “normali” con persone “normali”…
Visitate il mio sito e se volete commentate le mie ricette, i consigli sono sempre gradidi. Accetto volentieri consigli e ricette di voi utenti.

Blog Turismo e Vacanze

[Roma] - Global Travel Promotion è il blog generico dove potrete trovarenotizie ed altri tipi di informazione riguardo argomenti di vario genere.