Registrati subito:

Potrai inserire nella directory tutti i siti che vorrai! L'inserimento è: gratuito, semplice ed immediato
:
:

Garanzia di qualità: non riceverai mai SPAM e potrai cancellarti in qualsiasi momento con 1 semplice click!

*** ATTENZIONE: abbiamo qualche problema con blogger, quindi sino a quando non saranno risolti il servizio non sarà garantito per i nuovi iscritti *** Per questo riceverai in alternativa l'invito a Directory Italia 2

Visualizzazione post con etichetta aste al ribasso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aste al ribasso. Mostra tutti i post

shopping online

(Torino) Portale dedicato allo shopping online, keprezzi.it è suddiviso in 5 aree tematiche principali, Comparazione prezzi, aste tradizionali, aste al ribasso,concorsi a premi, negozi online . In quest'ultima sezione si possono trovare tutti i siti di e-commerce suddivisi per categoria, dall'elettronica alle assicurazioni online, viaggi e servizi per il trading online.

BidSuite.it Presente

BidSuite.it. La presenza di una realtà nel panorama variegato delle aste al ribasso.
Dall'approdo in Italia del primo sito di aste al ribasso, avvenuto nel ormai lontano Ottobre 2007, ad oggi, stiamo assistendo ad un fluorilegio di piattaforme di aste al ribasso. In questo periodo abbiamo assistito alla nascita ed al tramonto di nomi più o meno altisonanti. Chi era leader allora ha dovuto lasciare lo scetro del primato ad altri, battaglie legali hanno minato la solidità di strutture che potevano sembrare indistruttibili, piattaforme che sono approdate sul web senza che nessuno se ne accorgesse e che come una bolla di sapone all'improvviso si è dileguata. Una dinamicità ed una volatilità pari solo agli sbalzi umorali borsistici. Una mancanza di capisaldi ed una voglia di approdare on-line stanno facendoci vedere cose curiose e bislacche, purtroppo troppo poche volte cose mirabili. In questo scenario BidSuite sta cercando di mantenere inalterato il suo DNA. Nessun machillage di sorta. Nessuna necessità di reinventarsi nomi societari o cambiare colori aziendali. BidSuite continua a perseguire la sua linea di coerenza identificativa. Il mercato è alla continua ricerca vorace di novità. Piattaforme nuove uguale a pochi utenti e ad una maggior possibilità di aggiudicarsi gli oggetti. Questo atteggiamento compulsivo fa concentrare nelle prime aste dei nuovi nati un monte offerte che resta di tutto rispetto per la piattaforma stessa, ma sbugiarda il concetto “pochi utenti quindi più facilità di aggiudicarsi gli oggetti”. Ora paradossalmente le piattaforme più attraenti secondo questo assioma sembrerebbero essere quelle che hanno superato la fase di primo entusiasmo ed hanno mantenuto uno standing qualitativo adeguato. Cosa riserverà il futuro ? A nessuno fortunatamente è possibile rispondere a tal quesito. Qualche considerazione potremo però azzardarla. Il fenomeno di nuove start-up continuerà. Il mercato non è saturo, ma imballato. La novità premierà sempre un piano industriale serio. Investimenti adeguati e professionalità resteranno gli elementi fondamentali di un successo annunciato. Questi elementi non sarà semplice ritrovarli tra la giungla di siti bislacchi e senza strategie di marketing programmate. BidSuite esiste e continuerà ad esistere mantenendo quello che si è sempre prefissata di mantenere. Ci hanno preso ad esempio, ci hanno strumentalizzato, ci hanno usato, ma tutto questo perchè siamo sul mercato ed il mercato ci vede. Chi non conosce BidSuite ? Chi non conosce le aste a ribasso.

Vivere con le aste al ribasso ?

[Roma] - Vivere con le aste al ribasso? Approcciarsi alle piattaforme delle aste al ribasso in modo ludico dovrebbe essere la regola principale per qualsiasi utente maggiorenne, ma non sempre è così. Vi sembrerà strano ma ci sono “personaggi” che ne hanno fatto un business vero e proprio. In che termini direte voi. E' abbastanza intuitiva la risposta. Prendete un computer di qualità con un prezzo poco inferiore ai 2000 euro. Con le aste al ribasso è possibile acquistarlo a pochi euro. Attenzione, ho detto pochi euro come prezzo finale ma quante offerte avrà fatto il fortunato acquirente? 1, 5, 10 ? Non è dà escludere ma sicuramente poco,ma poco probabile. Cosa ne pensate di uno sconto che può andare dal 50/60 % sugli oggetti messi in vendita? Troppo poco o lo spazio per poter guadagnare c'è su una futura rivendita ad esempio su ebay? Su un bene del valore di 2000 euro siete disposti a mettere sul piatto 800/1000 euro con la non certezza di acquisto? Se rispondete no fate sicuramente parte della maggioranza degli utenti che frequentano le aste al ribasso. Se rispondete sì vuol dire che state intraprendendo una nuova strada per guadagnare con internet in maniera professionale. Se fate parte del primo gruppo avrete veramente poche possibilità di competere con le persone del secondo gruppo. L'importante è conoscere il mercato sul quale si vuol competere mettendo i propri euro veri.
L'unica strategia che paga sulle aste al ribasso è la forza economica, tutto il resto è più casualità che strategia ve lo dice un ex fruitore delle aste al ribasso. Perchè ex ? Ora che ho una piattaforma anch'io, tutto il mio sapere l'ho riversato su www.bidsuite.it . Una piattaforma pulita, spartana, niente cose inutili, nessuna formula astrusa o barocca. Solo grande intuitività e fruibilità. Sapendo che vince il più forte ho sempre bandito le aste con i pacchetti crediti o il raddoppio di ricarica e qunt'altro. Solo 5 crediti omaggio al momento dell'iscrizione gratuita per capire come funziona la piattaforma ed un programma fidelity per premiare gli utenti che dimostreranno con costanza di apprezzare anche BidSuite el panorama delle aste al ribasso....
La cosa migliore è provare per capire meglio ed avere maggiori informazioni sulla nostra filosofia.

Aste al ribasso ! Bidsuite.it

[Roma] - Aste al ribasso ! BidSuite.it Di aste al ribasso pochi ne avranno sentito parlare. E' un modo nuovo per poter fare acquisti a prezzi veramente interessanti...in tutti i sensi. Le dinamiche comportamentali si distolgono dall'ordinario. Vengono colpite soprattutto le persone curiose, dotate di una certa sete nel voler attingere al nuovo e insolito mondo di internet. Le aste al ribasso spaventano il 90% delle persone che si imbattono su queste piattaforme. Perché ? Lo scetticismo di base. Non è possibile fare un affare perché non esiste la possibilità dell'affare. Molti sono stati “gabbati” da fantomatici personaggi che promettevano affari. Alla fine l'affare lo faceva sempre l'altro e mai voi. Escludiamo i pacchi, pacchetti e paccotti che siamo riusciti a evitare per il nostro buon senso e facciamo mente locale sulle vere “mazzate” che ci hanno dato i venditori d'affari. L'acquisto dell'auto ? Magari non avendo tutta la somma ci si è rivolti all'amico rivenditore d'auto d'importazione...belle e decisamente più abbordabili. Come è andata a finire ? Non parliamone. L'investimento della vita proposto dall'addetto titoli della filiale che vi stragarantiva rendimenti fantasmagorici... L'unica certezza si è dimostrata nella dissoluzione della cifra investita. L'acquisto della casa dall'impresa edile. Bella ma un po' cara... ma per la propria casa ne vale la pena. Bella, bellissima. Dopo un anno diventa bellina e dopo cinque un disastro... Per farla breve non sono certo le aste al ribasso che ci rovineranno la vita. Tutto sta ad utilizzare quel po' di buon senso che ci contraddistingue. Sappiamo leggere e siamo maggiorenni. Sì perché su queste piattaforme è obbligatorio essere maggiorenni per potervi partecipare. Andate a vedere lo storico delle aste concluse. Navigate sulla rete per carpire informazioni sulla piattaforma che vi aggrada e poi provate gratuitamente.
Io sponsorizzo www.bidsuite.it . Se ci buttate un occhio e lo ritenete valido vi auguro buon divertimento e ottimi affari.